Contributi a fondo perduto per progetti ESG e di transizione energetica

La Camera di Commercio di Alessandria-Asti ha pubblicato un nuovo bando per la concessione di contributi a favore delle imprese del territorio. L’obiettivo è supportare le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) nella realizzazione di iniziative orientate alla sostenibilità e alla transizione verso modelli di business più responsabili ed efficienti dal punto di vista energetico.

Chi può partecipare

Possono beneficiare del contributo le imprese che:

  • Sono classificate come MPMI secondo il Regolamento UE n. 651/2014.

  • Hanno sede legale e/o unità operative nelle province di Alessandria e Asti.

  • Sono attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.

  • Sono in regola con il pagamento del diritto annuale e con gli obblighi contributivi (DURC).

  • Non si trovano in situazioni di crisi o procedure concorsuali.

  • Rispettano la normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/2008).

Spese ammissibili

Il bando finanzia progetti in due ambiti principali:

  • ESG (Environmental, Social, Governance): attività volte a migliorare le performance ambientali, sociali e di governance dell’impresa.

  • Transizione energetica: interventi di efficientamento energetico, utilizzo di fonti rinnovabili (FER) e partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Entità del contributo

  • Il contributo consiste in un voucher pari al 70% delle spese sostenute, fino a un massimo di €5.000,00.

  • La spesa minima ammissibile è di €3.000,00.

  • È prevista una premialità di €150,00 per le imprese in possesso di rating di legalità e una premialità di €100,00 per quelle con status di Impresa Benefit o certificazione di genere.

Scadenza

Le domande possono essere presentate fino alle ore 12:00 del 15 settembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Scopri di più nel documento ufficiale!